Progetto LIFE CASCADE

Al CTSS di  Como il progetto “Life-Cascade” per la riduzione dei microinquinanti  nelle acque reflue industriali, PFAS e microplastiche

LIFE-CASCADE - Closed-loop wAter Systems in textile industriai distriCts: multimodal orchestrAteD rEmoval of emerging pollutants from textile wastewater

Lo scopo del progetto è la valutazione in scala di laboratorio e la sperimentazione su scala dimostrativa di una serie di tecnologie di trattamento per la rimozione di PFAS e microplastiche, inquinanti di grande interesse per il settore tessile, dalle acque reflue sia a livello di aziende,che e a livello di impianti centralizzati di trattamento delle acque reflue.

L’obiettivo è identificare la migliore e fattibile combinazione di tecnologie di rimozione da implementare in un distretto tessile.

Lo sviluppo dei trattamenti renderà possibile la riduzione di scarico in ambiente di questi microinquinanti sia nei reflui trattati sia nei fanghi e permetterà  il riutilizzo delle acque trattate, impedendo la reintroduzione di inquinanti nel sistema produttivo.

Elenco dei partner coinvolti nel progetto:

•    Centro Tessile Serico Sostenibile Srl – capofila progetto,
•    Politenico di Milano,
•    Lariana Depur, 
•    Università degli Studi dell’Insubria, 
•    Como Acqua Srl,
•    Acquedotto Industriale Soc. Coop. a r.l.,
•    Università degli Studi di Brescia,
•    Centro Tecnologico Das Industrias Textil e Do Vestuario De Portugal,
•    Aquasoil Srl,
•    De Nora Water Technologies Italy Srl,
•    Biochemie lab Srl,
•    Stichting ZDHC Foundation.

Data inizio progetto 01/10/2023, durata 48 mesi.

Link al sito dedicato al progetto: https://lifecascade.eu/

Iscriviti alla mailing list CTSS per ricevere newsletter dedicate al progetto: iscrizioni@textilecomo.com

 

LIFE-2022-SAP-ENV – LIFE-PJG Action

LIFE22-ENV-IT-LIFE – CASCADE
Project
Grant Management Number 101113942

Start date:1 Oct 2023 Duration: 48 month
UE expected contribution: € 3.297.469.3